Luisa Iovane e Flavio Crespi vincono la prima tappa della Coppa Italia Difficoltà di Valdagno.
Dal punto di vista tecnico è stata una prima tappa, che ha confermato sostanzialmente i valori in campo nazionale, con un ultimo turno della gara maschile tutto composto da prequalificati di diritto (in base alla Classifica Nazionale Permanente)alla semifinale. Tra quanti, invece, hanno dovuto passare le forche caudine delle qualificazione, da segnalare il bel percorso netto, con due top su due vie, di Zavagnin, Battaglia, Scarian, Pino, Finotti, Cesano, Bortoletto, Daberto, Catalano e Gatti. Insieme a loro conquistano il secondo turno anche Dorigatti, Mosca, Passini, Giacomini, Zaccagnino, Mauri e Passoni. E questa è una citazione assolutamente dovuta: è questo il vero tesoro (lo zoccolo duro delle gare) e quello che, alla fine, le rende possibili.
Nella semifinale, con lentrata in campo dei big nazionali è chiaro che tutto cambia, anche nel livello dei tracciati. E inizia lo spettacolo: con Crespi e Zardini, unici ad agguantare il top, a guidare gli undici che conquistano il passaggio in finale che, oltre a loro, vede schierati: Lagni, Gambaro, Colonetti, Brenna, Sordo, Giupponi, Sirtori, Cominotti e Droetto.
Uno spettacolo dicevamo, che come nelle migliori gare, ha avuto il suo culmine in una grande finale: con Flavio Crespi e Dino Lagni a contendersi la presa del top sul filo di lana. Tra i due la spunta Crespi che fa sua lultima presa, mentre Lagni dopo una prova entusiasmante laveva solo sfiorata. Una bellissima prova, per entrambi! Come è stata buona la corsa di Luca Zardini, terzo con un handicap, rispetto ai primi due, di una manciata di prese. Da segnalare oltre ai tre del podio il bel 4° posto di Matteo Gambero e il 5° di Roberto Colonetti.
Tra le donne Luisa Iovane come sempre non ha rivali (a parte Jenny Lavarda assente perché impegnata a conquistare il 3° posto, suo primo podio di Coppa del Mondo, a Birmingham). Luisa al solito vince con un percorso netto, raggiungendo la catena su entrambe le due vie di gara. Alle sue spalle Angelika Rainer è seconda, Barbara Rossi è terza, mentre Giovanna Pozzoli è quarta.
Dunque un inizio segnato da spettacolo, pubblico, agonismo, belle prestazioni, calibrati tracciati (a cura del duo Manzana e Prinhot), e una perfetta organizzazione Un buon inizio insomma, confortante! Arrivederci alla prossima (lontanissima ) seconda tappa di Campitello di Fassa del 31 luglio – 1 agosto
Classifica maschile
1 Crespi Flavio (Gruppo Sciatori Fiamme Gialle)
2 Lagni Bernardino (El Maneton – Vicenza)
3 Zardini Luca (Centro Carabinieri Add.Alpino)
4 Gambaro Matteo (Sportiva – Pinerolo)
5 Colonetti Roberto (Team Gamma – U.O.E.I. – Lecco)
6 Brenna Cristian (Gruppo Sciatori Fiamme Gialle)
7 Sordo Christian (A.V.S. Alto Adige)
8 Giupponi Luca (G.S.Fiamme Oro)
9 Sirtori Diego (Team Gamma – U.O.E.I. – Lecco)
10 Cominotti Giacomo (Team Gamma – U.O.E.I. – Lecco)
11 Droetto Frabrizio (S.A.S.P. – Torino)
12 Zavagnin Davide (El Maneton – Vicenza)
13 Battaglia Massimo (El Maneton – Vicenza)
14 Scarian Riccardo (U.S. Primiero – San Martino)
15 Schmidl Matthias (A.V.S. Alto Adige)
16 Gnerro Alberto (B – Side – Torino)
17 Lella Donato (Sportiva – Pinerolo)
17 Pino Matteo (Monkey’s Club – Recco – Ge)
19 Dorigatti Andrea (Val di Fassa Climbing)
20 Mosca Marco (Climber – Aprica)
21 Finotti Silvano (C.U.S. Bologna)
22 Passini Luca (Team Gamma – U.O.E.I. – Lecco)
23 Cesano Alessandro (Sportiva – Pinerolo)
24 Giacomini Luca (C.U.S. Bologna)
25 Bortoletto Marco (Rock On! – Parma)
26 Zaccagnino Simone (Pietro Micca – Bi)
27 Mauri Massimiliano (Team Gamma – U.O.E.I. – Lecco)
28 Daberto Patrik (Val Di Fassa Climbing)
29 Catalano Alessandro (Sportica – Pinerolo)
30 Gatti Luca (Monticolo Climbing Team)
31 Passoni Alessandro (Team Gamma – U.O.E.I. – Lecco)
32 Renzi Giovanni (Valmarecchia – Rsm)
33 Marini Matteo (Artrek Sardegna)
34 Rosa Marco (S.A.S.P. – Torino)
35 Martina Daniele (Sportiva – Pinerolo)
36 Ibry Benjamin (C.U.S. Bologna)
37 Noé Nicola (Golden Gym & Climbing – Milano)
38 Biggi Alessandro (Team Gamma – U.O.E.I. – Lecco)
39 Bergamin Luca (Climber – Aprica)
40 Rauco Eugenio (El Cap – L’aquila)
41 Fedrigoni Aldo (Sportiva – Pinerolo)
42 Visona’ Mirto (I Sogati – Valdagno – VI)
43 Zavagnin Luca (El Maneton – Vicenza)
44 Sticca Massimo (P.G.S. Welcome – Bologna)
45 Cornamusini Alessio (Gruppo Lasco – Firenze)
Classifica femminile
1 Iovane Luisa (C.U.S. Bologna)
2 Rainer Angelika (A.V.S. Merano)
3 Rossi Barbara (Climber – Aprica)
4 Pozzoli Giovanna (Ragni Della Grignetta – Lecco)
5 Cottalorda Raffaella (Monkey’s Club – Recco)
6 Costi Nicoletta (Golden Gym & Climbing – Milano)
7 Pellegrini Sandra (El Maneton – Vicenza)
8 Mariani Sara Francesca (Team Gamma – U.O.E.I. – Lecco)
9 Chenal Francesca (A.V.A. – Courmayeur)
ph Planetmountain.com
prima prova
Valdagno 3-4 aprile
Maurizio Natali, Franco Gianoli
TRACCIATORI
Loris Manzana e Mario Prinoth
ORGANIZZAZIONE
Gruppo Rocciatori Valdagnesi “I Sogati” Società Sportiva affiliata alla F.A.S.I
Click Here: Aston Villa Shop